A cura di:

47a edizione 16-20 Gennaio 2026 Quartiere Fieristico di Rimini
chevron_left chevron_right
person

Cerca

SIGEP WORLD porta il gelato artigianale nel mondo

SIGEP WORLD porta il gelato artigianale nel mondo

 

Dalla Spagna all’India e al Marocco per la X Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

 

Il 6 novembre, presso l’Ambasciata d’Italia a Madrid, Italian Exhibition Group – in collaborazione con ICE Agenzia – darà il via a un roadshow internazionale dedicato alla promozione delle novità 2026 di SIGEP WORLD.
L’appuntamento spagnolo coinvolgerà professionisti e stakeholder del foodservice, con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze italiane e anticipare i trend che caratterizzeranno la prossima edizione del salone.

 

Nel frattempo, le iniziative in India aprono ufficialmente il calendario internazionale di SIGEP WORLD, in occasione della X Settimana della Cucina Italiana nel Mondo (SCIM) — il programma promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per valorizzare la cultura enogastronomica italiana nel mondo.

 

 

Il progetto in India: formazione, cultura e promozione

 

Dal 3 al 7 novembre, in collaborazione con UNIONE ITALIANA FOOD – Gruppo Prodotti per Gelato, ACOMAG – Associazione Costruttori Macchine e Vetrine per Gelateria e l’Ufficio ICE di Nuova Delhi, prende vita un articolato programma di iniziative dedicate al gelato artigianale italiano.

 

Due le tappe principali:

  • Nuova Delhi, presso APCA – School of Pastry & Culinary Arts (Gurgaon)
  • Mumbai, presso SEP – School for European Pastry & Culinary Arts

 

Il progetto prevede masterclass dedicate agli studenti, presentazioni per operatori del foodservice, un evento istituzionale all’Istituto Italiano di Cultura di Nuova Delhi e attività di comunicazione con media e food blogger locali.

 

Protagonisti dell’iniziativa saranno Carlotta Fabbri, Presidente di UIF–Ingredienti Gelato, insieme ai Gelato Ambassadors:

  • Fanny Lopez Ruano, Gelato & Research Chef di Frozen Fun
  • Shivanie Mirchandani, fondatrice di Minus Thirty

 

Parteciperà inoltre una gelateria italiana con sede in India, testimone diretto della diffusione del gelato artigianale italiano nel mercato locale.

 

 

Dall’India al Marocco: la promozione continua

 

Nel corso del mese di novembre, in collaborazione con gli uffici ICE locali, SIGEP WORLD sarà presente anche in Marocco con ulteriori iniziative dedicate alla promozione del gelato artigianale italiano e delle sue filiere produttive.

 

 

Verso SIGEP WORLD 2026 – Guest Country: India

 

Le attività in India rappresentano un’anteprima del progetto “Guest Country: India”, che sarà protagonista a SIGEP WORLD 2026 con una delegazione di circa 40 buyer e la partecipazione di referenti istituzionali del Paese.

Un’iniziativa che coniuga internazionalità, formazione e cultura del Made in Italy, rafforzando il ruolo di SIGEP WORLD come piattaforma globale di dialogo, business e valorizzazione dell’eccellenza italiana nel mondo del dolce e del foodservice.

 

Altre news correlate

Come i supermercati stanno ridisegnando il perimetro del Foodservice

Come i supermercati stanno ridisegnando il perimetro del Foodservice

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Pizza, gli insight sull'evoluzione dei consumi globali

Pizza, gli insight sull'evoluzione dei consumi globali

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

La Gen Z e il futuro del fuoricasa negli USA

La Gen Z e il futuro del fuoricasa negli USA

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Perché le partnership tra aziende consolidate e startup sono in aumento?

Perché le partnership tra aziende consolidate e startup sono in aumento?

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Ripensare il futuro del cioccolato e del caffè con la tecnologia per le proteine alternative

Ripensare il futuro del cioccolato e del caffè con la tecnologia per le proteine alternative

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Massimizzare il ROI delle fiere: Guida al successo per i buyer

Massimizzare il ROI delle fiere: Guida al successo per i buyer

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Le nuove tendenze della Pasticceria: innovazioni, sapori esotici e sostenibilità

Le nuove tendenze della Pasticceria: innovazioni, sapori esotici e sostenibilità

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Trasformare l'aria in cibo: catturare il carbonio è il futuro?

Trasformare l'aria in cibo: catturare il carbonio è il futuro?

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Dal delivery alla versatilità: l'evoluzione delle ghost kitchen

Dal delivery alla versatilità: l'evoluzione delle ghost kitchen

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Il futuro del caffè: tendenze e innovazioni per gli operatori del settore

Il futuro del caffè: tendenze e innovazioni per gli operatori del settore

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Oggi è il Gelato Day: 
al via la XIII edizione della giornata europea del gelato artigianale

24/03/2025

Oggi è il Gelato Day: al via la XIII edizione della giornata europea del gelato artigianale

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Angel Hair Chocolate: il fenomeno virale che sta ridefinendo l'indulgenza nel cioccolato

Angel Hair Chocolate: il fenomeno virale che sta ridefinendo l'indulgenza nel cioccolato

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Alta pasticceria e lusso: tra esperienze multisensoriali, hotellerie e lifestyle d’eccellenza

Alta pasticceria e lusso: tra esperienze multisensoriali, hotellerie e lifestyle d’eccellenza

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Mushroom Coffee: cos’è, a cosa serve e perché se ne parla

Mushroom Coffee: cos’è, a cosa serve e perché se ne parla

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Tik Tok e la rivoluzione del gusto: i trend più virali del 2025 nel Food & Beverage

Tik Tok e la rivoluzione del gusto: i trend più virali del 2025 nel Food & Beverage

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

India food market trends: opportunità strategiche per il foodservice B2B

India food market trends: opportunità strategiche per il foodservice B2B

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

arrow_back
arrow_forward