Organizzato da

47a edizione 23-27 Gennaio 2026 Quartiere Fieristico di Rimini
chevron_left chevron_right

Cerca

Perché le partnership tra aziende consolidate e startup sono in aumento?

NEWS

Perché le partnership tra aziende consolidate e startup sono in aumento?

Le startup del settore FoodTech stanno attraversando un periodo difficile. Gli investimenti sono diminuiti del 72% tra il 2021 e il 2033 (e il 2024 non sarà migliore). Da questi dati potremmo supporre che le grandi aziende si ritirino semplicemente e smettano di investire. Tuttavia, se investono meno denaro, moltiplicano il loro coinvolgimento attraverso le partnership.

 

 

Perché stiamo assistendo a più partnership?


Le partnership tra startup, con tutte le loro innovazioni dirompenti e la loro agilità, da un lato, e aziende leader, dall'altro, dovrebbero essere qualcosa di ovvio. Tuttavia, se ci pensiamo bene, è difficile citare molti esempi di successo nel settore alimentare. Per anni, infatti, abbiamo assistito per lo più a quelle che potremmo definire “ PR collaborations” o annunci di partnership con una startup per il gusto di comunicare, senza alcuna reale intenzione di dare un seguito significativo.

Ma ora le cose stanno cambiando da entrambe le parti. In primo luogo, le startup hanno molto meno accesso al capitale, quindi devono dimostrare ai potenziali investitori di essere in grado di creare una trazione commerciale e di poter realizzare la loro tecnologia con una clientela concreta. Inoltre, fra le grandi aziende si sta diffondendo la consapevolezza che l' “Open Innovation” possa portare a risultati misurabili.

 

 

1 - Utilizzare gli ingredienti delle startup per stimolare l'innovazione

 

Questa è la collaborazione più ovvia... e anche la più complessa. Per avere successo, sono richiesti requisiti piuttosto stringenti. La sfida principale consiste nel fatto che la startup deve possedere un ingrediente utilizzabile per un esperimento commerciale. Tuttavia, negli ultimi mesi, molte startup FoodTech hanno raggiunto questo livello di maturità, motivo per cui abbiamo assistito a numerosi esperimenti, lanci di prodotti e annunci:

 

 

2 - Startup che forniscono un servizio di co-sviluppo

 

Un numero crescente di startup FoodTech sta sfruttando l'intelligenza artificiale (AI) per creare alimenti migliori. Queste aziende analizzano la natura e identificano le proteine con proprietà interessanti, che possono spaziare dai dolcificanti ai nuovi grassi. inoltre studiano anche come produrre queste proteine su scala, spesso utilizzando biotecnologie come la fermentazione di precisione.

Per le grandi aziende, queste “designer proteins” sono molto promettenti. Possono accedere a ingredienti naturali e studiati al 100% per rispondere a esigenze specifiche.

Negli ultimi mesi, aziende leader nel settore come Fonterra (la più grande cooperativa lattiero-casearia del mondo) e Ajinomoto hanno annunciato partnership in questo ambito.

 

 

3 - Produzione e commercializzazione della tecnologia di una startup

 

Un'altra applicazione dell'intelligenza artificiale è l'identificazione da parte delle startup di come combinare gli ingredienti per creare alternative ai prodotti alimentari esistenti. Mentre qualche anno fa queste startup avrebbero probabilmente cercato di arrivare fino al consumatore finale, oggi si concentrano su partnership con marchi affermati. 


Recentemente Voyage Foods, una startup statunitense che sviluppa alternative sostenibili alle creme spalmabili al cioccolato e alle noci, ha annunciato una partnership con Cargill.
Cargill, grande colosso nel settore delle commodities, offrirà gli ingredienti sviluppati dalla startup ai suoi clienti.
Allo stesso modo, Climax Foods, una startup statunitense che utilizza l'intelligenza artificiale per creare formaggi a base vegetale, sta collaborando con BEL per creare un babybee a base vegetale.

 

 

Il futuro delle partnership nel settore FoodTech

 

Per le aziende consolidate, collaborare con le startup rappresenta un’opportunità a basso rischio per portare nuove idee e agilità nelle proprie operazioni.

Guardando al futuro, la tendenza delle partnership tra startup e grandi aziende è destinata a crescere e a evolversi. Con la riduzione dei finanziamenti, queste collaborazioni diventeranno sempre più frequenti. È ormai comune che gli investitori richiedano una prova di interesse da parte delle grandi aziende prima di impegnare il proprio capitale.

 

AUTORE

Matthieu Vincent

foodservice sigep academy

Altre news correlate

Il futuro del caffè: tendenze e innovazioni per gli operatori del settore

Il futuro del caffè: tendenze e innovazioni per gli operatori del settore

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Come le tendenze di consumo 2025 plasmeranno l'industria del Foodservice

Come le tendenze di consumo 2025 plasmeranno l'industria del Foodservice

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Tendenze del gusto da tenere d'occhio nel 2025

Tendenze del gusto da tenere d'occhio nel 2025

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Ottimizzare le assunzioni e la fidelizzazione nel settore della ristorazione utilizzando soluzioni HR basate sul cloud

Ottimizzare le assunzioni e la fidelizzazione nel settore della ristorazione utilizzando soluzioni HR basate sul cloud

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Il ruolo della tecnologia nell'industria della panificazione

Il ruolo della tecnologia nell'industria della panificazione

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Menu trasparenti: come crearli e comunicarli nell'era degli alimenti ultra-processati

Menu trasparenti: come crearli e comunicarli nell'era degli alimenti ultra-processati

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Innovazioni per migliorare la sostenibilità degli alimenti

Innovazioni per migliorare la sostenibilità degli alimenti

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Come l' AI può aiutare gli operatori della ristorazione a dimezzare gli sprechi alimentari

Come l' AI può aiutare gli operatori della ristorazione a dimezzare gli sprechi alimentari

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Tecnologie e metodi per combattere lo spreco alimentare nel settore della panificazione

Tecnologie e metodi per combattere lo spreco alimentare nel settore della panificazione

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Massimizzare il ROI delle fiere: Guida al successo per i buyer

Massimizzare il ROI delle fiere: Guida al successo per i buyer

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

La pasticceria è da sempre un piacere amato e apprezzato in ogni parte del mondo.

La pasticceria è da sempre un piacere amato e apprezzato in ogni parte del mondo.

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Pizza, gli insight sull'evoluzione dei consumi globali

Pizza, gli insight sull'evoluzione dei consumi globali

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Come la tecnologia sta cambiando gli Specialty Coffee Shops in Europa? 

Come la tecnologia sta cambiando gli Specialty Coffee Shops in Europa? 

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Ripensare il futuro del cioccolato e del caffè con la tecnologia per le proteine alternative

Ripensare il futuro del cioccolato e del caffè con la tecnologia per le proteine alternative

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Esplorare nuove alternative allo zucchero: soluzioni dolci che beneficiano sia la salute che il business

21/11/2024

Esplorare nuove alternative allo zucchero: soluzioni dolci che beneficiano sia la salute che il business

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

La Gen Z e il futuro del fuoricasa negli USA

La Gen Z e il futuro del fuoricasa negli USA

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

arrow_back
arrow_forward