Organizzato da

47a edizione 23-27 Gennaio 2026 Quartiere Fieristico di Rimini
chevron_left chevron_right

Cerca

News 23 - gelato

NEWS

I trend del gelato per la stagione 2023

beverfood.com - Consumi in aumento del 25% per la stagione 2023, con 2,8 chilogrammi annui di consumo pro capite. Ritorno dei grandi classici, ma rivisitati.

Le previsioni per il settore del gelato sono estremamente positive per la stagione 2023: lo afferma Vincenzo Pennestrì, presidente dell’Associazione Italiana Gelatieri e Ambasciatore Pasticcere dell’Eccellenza Italiana (APEI), un punto di riferimento di qualità per tutti gli appassionati del gelato.

Rispetto allo scorso anno, si prevede una crescita dei consumi del 25% con 2,8 chilogrammi annui di consumo pro capite. Le gelaterie tornano ad affollarsi: ma se prima i clienti sceglievano soprattutto i gusti classici, come la nocciola e il pistacchio, ora tutto il banco attrae i consumatori e viene venduto allo stesso modo. Da sottolineare, inoltre, il nuovo interesse nei confronti dei gusti a base di frutta.

I clienti, quindi, tornano a scegliere i grandi classici, ma al contempo ricercano anche sapori nuovi, ed è per questo che spesso all'interno delle gelaterie li troviamo nella loro nuova versione, rivisitati: caramello salatocioccolato al latte di bufala e ricotta salata al basilico sono solo alcuni esempi.

Ovviamente, oltre al gusto, il cliente pone molta attenzione alla qualità, aspetto che fa la differenza e permette davvero di raggiungere numeri da recordEtichette breviingredienti naturali e pochi zuccheri: questi sono i fattori determinanti che guidano la scelta di un gelato.

gelato

Altre news correlate

Le 10 donne di successo nell'enogastronomia secondo Forbes

Le 10 donne di successo nell'enogastronomia secondo Forbes

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Il caffè in Cina: quali sono le tendenze del momento?

Il caffè in Cina: quali sono le tendenze del momento?

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Ecco i trend che domineranno il futuro scenario del food service

Ecco i trend che domineranno il futuro scenario del food service

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

arrow_back
arrow_forward