NEWS
L'industria della panificazione ha vissuto significativi cambiamenti tecnologici negli ultimi anni, e questo processo è in continua evoluzione. Le tecnologie moderne stanno entrando sempre più nei laboratori di panificazione, influenzando sia i processi produttivi che il modo di lavorare del personale.
Automazione
Un aspetto fondamentale è l'automazione dei processi produttivi. Grazie all'uso di macchinari e sistemi (parzialmente) automatizzati, è possibile rendere molte fasi di lavoro più efficienti, come avviene anche presso il nostro Panificio Schmitt. Impastatrici computerizzate, porzionatrici automatiche e forni con impostazioni programmabili consentono di produrre grandi quantità di prodotti da forno mantenendo una qualità costante. Questo comporta un aumento dell'efficienza e riduce il lavoro manuale, spesso ripetitivo.
Applichiamo queste innovazioni per una vasta gamma di forniture destinate al settore della ristorazione, ai supermercati e alle nostre sei filiali. Inoltre, il sistema calcola automaticamente i pesi degli ingredienti, garantendo risultati sempre perfetti.
Strumenti digitali e formazione
Gli ordini online, i pagamenti contactless e le app per i pre-ordini vengono utilizzati sempre più frequentemente.
È quindi essenziale che i professionisti della panificazione inizino a familiarizzare con queste nuove tecnologie, sviluppando nuove competenze per garantire un servizio clienti di alto livello.
È necessario essere innovativi e curiosi, aperti alle novità, incluse le tecnologie emergenti.
Nel nostro Panificio Schmitt organizziamo corsi di formazione specifici per il personale degli uffici e del marketing. In Germania, queste opportunità di aggiornamento sono offerte anche dalle associazioni ADB (scuole di panificazione), che permettono di specializzarsi ulteriormente in questi ambiti.
Le piattaforme di e-learning e i corsi di formazione online consentono di ampliare costantemente le proprie conoscenze e rimanere aggiornati sulle ultime tendenze e tecnologie. Anche nel nostro panificio pratichiamo regolarmente questa filosofia con il nostro staff.
Offerte personalizzate
La fidelizzazione dei clienti può essere migliorata attraverso offerte personalizzate e programmi di fedeltà digitali. Siamo ormai alle fasi finali dello sviluppo della nostra app, dotata di un algoritmo proprietario in grado di adattarsi al comportamento dei clienti. In precedenza, abbiamo utilizzato strumenti classici come la newsletter, che continua a mantenere la sua utilità.
Analisi dei dati
L'analisi dei dati consente infine ai colleghi e ai panifici di ottimizzare i processi aziendali. Valutando i dati di vendita, è possibile gestire meglio le scorte e ridurre lo spreco alimentare. Speciali software di previsione aiutano a ottimizzare le quantità di prodotti da consegnare ai punti vendita, garantendo la migliore disponibilità per i clienti e minimizzando gli sprechi.
In questo ambito, collaboriamo con Shop-IQ, utilizzando software e hardware dedicati. Ad esempio, disponiamo di una scaffalatura dotata di una funzione di pesatura, che calcola in tempo reale la domanda per il giorno successivo e genera automaticamente gli ordini basandosi sui dati raccolti durante la giornata.
AUTORE
Axel Schmitt