Programma giornaliero
Seleziona il giorno che preferisci
Trova l'evento interessato
Leva Contest
A cura di: Associazione Maestri dell’Espresso Napoletano
Trend e opportunità nel settore dolciario in Iraq
A cura di: UNIDO, ITPO Italy, Enterprise Development Center of Thi Qar
MODICA IGP - Cultura, storia e lavorazione del cioccolato di Modica IGP
Con i cioccolatieri: Federico Di Rosa, Daniele Giurdanella.
A cura di: Consorzio Cioccolato di Modica IGP
Il Packaging in un panificio moderno: le ultime tendenze tra rincari e materiali ecosostenibili
A cura di Richemont Club Italy
Premio ai Maestri Gelatieri CNA
A cura di CNA Agroalimentare
Speaker
Chocolate Expert
Cioccolatiere e Torrefattore
Pane: il futuro è sostenibile
A cura di: Aibi Assitol
Sound branding, marketing uditivo ed esperienziale: Come il suono migliora l’esperienza d’acquisto.
A cura di: Cast Alimenti e Welcome Digital
Speaker
Mastro Tecnologo
Produttore, editore, manager.
Eccellenza e qualità nei diversi rami della Pasticceria – con case histories
A cura di: APEI, Ambasciatori Pasticceri dell'Eccellenza Italiana
Speaker
CNA presenta i grandi maestri
L'influenza del bello nella capacità ricettiva del buono.
Relatore: Beppo Tonon - vincitore coppa del mondo gelateria/artista
A cura di CNA Agroalimentare
Locali storici Regole e strumenti per valorizzare un patrimonio del Paese
Caffè, pasticcerie, gelaterie, confetterie sono un patrimonio da tutelare e valorizzare. E lo sono ancora di più quando si tratta di attività che hanno attraversato la storia del Paese come nel caso delle centinaia di locali storici dislocati in ogni angolo delle nostre città, piccole e grandi, e dei nostri territori. In questi anni regioni e comuni hanno tentato, ciascuna a modo proprio, di individuare i locali storici e più in generale le botteghe storiche. Il risultato è quello di una babele di regolamenti in cui un locale è storico se ha 40 anni di attività in una regione o città mentre lo è se ne ha 60 o 70 in una diversa regione o città. Con questi presupposti è difficile, anzi impossibile, impostare politiche di valorizzazione e di incentivazione a livello nazionale in grado di tutelare questo grande patrimonio nazionale. Nasce da qui il progetto Fipe di definire una norma che individui i locali storici con criteri validi su tutto il territorio nazionale.
L’incontro ha l’obiettivo di fare il punto sulle prospettive di questa norma e sulle misure di sostegno alle imprese che verranno sviluppate nei prossimi mesi.
Intervengono:
Alessandro Cavo: Liquoreria Marescotti
Andrea Fassi: Palazzo del Freddo
Pierluigi Francini: Il ritrovo del Parrozzo, Nel 1973 insieme ad alcuni colleghi fondo' la CO.P.E.A. Cooperativa Pubbljci Esercizi Abruzzesi , il primo Gruppo d 'Acquisto del settore in Abruzzo.
Modera:
Nerina Di Nunzio, giornalista e foodblogger (food confidential)
A cura di: Fipe - Federazione Italiana Pubblici Esercizi
Semifreddi: destagionalizzazione e opportunità di business
A cura di: AMPI, Accademia Maestri Pasticceri Italiani
Oltre la vetrina: l’interesse digitale del gelato tra competenza artigiana e nuovi linguaggi.
A cura di Pasticceria Internazionale
Gelato al gusto gianduia - Memorial Alberto Pica
A cura di: Associazione Italiana Gelatieri
Mille idee per un nuovo gusto gelato dell'anno
A cura di: Associazione Italiana Gelatieri
La versatilità del cioccolato nella cucina
Chef: Francesco Giuliano
A cura di Federazione Italiana Cuochi
Forme e colori della nuova colazione
Come rendere la propria offerta distintiva e attrattiva per valorizzare il momento di consumo più importante della giornata
Ernesto Brambilla, giornalista di Bargiornale e Dolcegiornale, dialoga con:
- Stefano Ferraro, e Lorenzo Cioli, titolari Loste Cafè
- Federico Prodon, titolare di Federico Prodon Pâtisserie
- Paolo Sacchetti, vice presidente Ampi, fondatore della Pasticceria Nuovo Mondo di Prato
Talk a cura di Bargiornale e Dolcegiornale
Un nuovo modello di alta formazione manageriale indispensabile per i professionisti del food, per creare buone pratiche e il successo del proprio business
a cura di CAST Alimenti, la Scuola di Cucina e dei Mestieri del Gusto
Speaker
Gp.studios, docente e Consulente CAST
Business Developer CAST Alimenti
In cucina con la sostenibilità
Si tratta di uno show cooking dedicato al recupero e al “no spreco”, in collaborazione con Richemont Italia. Nello spazio della Bakery Arena, la chef stellata e Ambasciatrice del gusto Aurora Mazzucchelli presenterà alcuni piatti d’autore che prevedono il riutilizzo in cucina a partire dal pane, alimento base della nostra cultura alimentare.
Demo a cura di: Assitol
Decorazioni trendy per San Valentino
A cura di: Dolcesalato
Speaker
Esperta decoratrice e consulente
Editor Dolcesalato
Speaker
Director Foodservice Italy, The NPD Group Inc
Sinfonia gusto italiano
A cura di Confartigianato Imprese
Caro Pane - Il pane tra scienza e rappresentanza
Convegno a cura di: CNA Agroalimentare
Pralineria moderna: un prodotto ad alta marginalità
Talk a cura di AMPI, Accademia Maestri Pasticceri Italiani
Speaker
CEO M&T, società di consulenza sui comportamenti di consumo e di retail design
Direttore Italian Gourmet
maestro pasticcere
Lavazza Global Brand Director Away from Home · Lavazza Group
Direttore Marketing Petra – Molino Quaglia
Il marketing della pasticceria: nuovi trend e le regole per avere successo
A cura di Italian Gourmet
Speaker
CEO M&T, società di consulenza sui comportamenti di consumo e di retail design
Direttore Italian Gourmet
maestro pasticcere
Lavazza Global Brand Director Away from Home · Lavazza Group
Direttore Marketing Petra – Molino Quaglia
Dalla realizzazione di un piatto alla sua comunicazione social: estetica, contenuto e performance
A cura di: CAST Alimenti, in collaborazione con Welcome Digital
Speaker
Social Media Manager.
Gelato Green: quale futuro
A cura di Martino Luizzi, Docente ed Esperto in Studi e Ricerche Alimenti e Nutrizione e Presidente Centro Studi Gelato Artigianale
That's Piada Time
La Piadina Romagnola IGP incontra le Dop e IGP dell'Emilia Romagna.
A cura di Piadina Romagnola IGP
16° Premio Comunicando
Torna l’appuntamento con il più ambito premio della comunicazione per i settori gelateria e pasticceria. Saranno premiate le migliori campagne pubblicitarie, le più performanti attività di strategia digitale e i Brand storici, oltre i nuovi Ambasciatori
A cura di: Punto IT
La cultura del caffè alla luce della sostenibilità e dello sviluppo digitale
A cura di: Comunicaffè
Speaker
Celebrando i 32 anni di Sigep Giovani
A cura di Sigep Giovani e Pasticceria Internazionale
Innovation hub con gli chef FIC
Nuove tecniche di lavorazione e nuovi concetti della cucina moderna.
Chef: Andrea Monastero
A cura di Federazione Italiana Cuochi
Il miglior gelatiere dell'anno
A cura di: Associazione Italiana Gelatieri Italiani