Seleziona il giorno che preferisci

Trova l'evento interessato

24 GENNAIO  |  12:30 - 13:30 Vision Plaza - Hall Sud

Locali storici Regole e strumenti per valorizzare un patrimonio del Paese

Caffè, pasticcerie, gelaterie, confetterie sono un patrimonio da tutelare e valorizzare. E lo sono ancora di più quando si tratta di attività che hanno attraversato la storia del Paese come nel caso delle centinaia di locali storici dislocati in ogni angolo delle nostre città, piccole e grandi, e dei nostri territori. In questi anni regioni e comuni hanno tentato, ciascuna a modo proprio, di individuare i locali storici e più in generale le botteghe storiche. Il risultato è quello di una babele di regolamenti in cui un locale è storico se ha 40 anni di attività in una regione o città mentre lo è se ne ha 60 o 70 in una diversa regione o città. Con questi presupposti è difficile, anzi impossibile, impostare politiche di valorizzazione e di incentivazione a livello nazionale in grado di tutelare questo grande patrimonio nazionale. Nasce da qui il progetto Fipe di definire una norma che individui i locali storici con criteri validi su tutto il territorio nazionale.

L’incontro ha l’obiettivo di fare il punto sulle prospettive di questa norma e sulle misure di sostegno alle imprese che verranno sviluppate nei prossimi mesi.

Intervengono:

Alessandro Cavo: Liquoreria Marescotti

Andrea Fassi: Palazzo del Freddo

Pierluigi Francini: Il ritrovo del Parrozzo, Nel 1973 insieme ad alcuni colleghi fondo' la CO.P.E.A. Cooperativa Pubbljci Esercizi Abruzzesi , il primo Gruppo d 'Acquisto del settore in Abruzzo.

Modera:

Nerina Di Nunzio, giornalista e foodblogger (food confidential)

A cura di: Fipe - Federazione Italiana Pubblici Esercizi

24 GENNAIO  |  13:30 - 14:00 Pastry Arena - Pad B5

Forme e colori della nuova colazione

Come rendere la propria offerta distintiva e attrattiva per valorizzare il momento di consumo più importante della giornata

Ernesto Brambilla, giornalista di Bargiornale e Dolcegiornale, dialoga con:

  • Stefano Ferraro, e Lorenzo Cioli, titolari Loste Cafè
  • Federico Prodon, titolare di Federico Prodon Pâtisserie
  • Paolo Sacchetti, vice presidente Ampi, fondatore della Pasticceria Nuovo Mondo di Prato

Talk a cura di Bargiornale e Dolcegiornale

24 GENNAIO  |  14:00 - 15:00 Bakery Arena - Pad. D3

In cucina con la sostenibilità

Si tratta di uno show cooking dedicato al recupero e al “no spreco”, in collaborazione con Richemont Italia. Nello spazio della Bakery Arena, la chef stellata e Ambasciatrice del gusto Aurora Mazzucchelli presenterà alcuni piatti d’autore che prevedono il riutilizzo in cucina a partire dal pane, alimento base della nostra cultura alimentare.

Demo a cura di: Assitol

24 GENNAIO  |  15:30 - 16:00 Vision Plaza - Hall Sud inglese

Speaker

Carlo Meo
CEO M&T, società di consulenza sui comportamenti di consumo e di retail design
Francesco Briglia
Direttore Italian Gourmet
Marco Pedron
maestro pasticcere
Michele Cannone
Lavazza Global Brand Director Away from Home · Lavazza Group
Piero Gabrieli
Direttore Marketing Petra – Molino Quaglia
24 GENNAIO  |  15:30 - 16:00 Vision Plaza - Hall Sud

Speaker

Carlo Meo
CEO M&T, società di consulenza sui comportamenti di consumo e di retail design
Francesco Briglia
Direttore Italian Gourmet
Marco Pedron
maestro pasticcere
Michele Cannone
Lavazza Global Brand Director Away from Home · Lavazza Group
Piero Gabrieli
Direttore Marketing Petra – Molino Quaglia
24 GENNAIO  |  16:00 - 18:00 Sala Neri 1 - Hall Sud

16° Premio Comunicando

Torna l’appuntamento con il più ambito premio della comunicazione per i settori gelateria e pasticceria. Saranno premiate le migliori campagne pubblicitarie, le più performanti attività di strategia digitale e i Brand storici, oltre i nuovi Ambasciatori 

A cura di: Punto IT