Organizzato da

47a edizione 16-20 Gennaio 2026 Quartiere Fieristico di Rimini
chevron_left chevron_right

Cerca

Header giornata ristorazione

NEWS

Prima edizione della Giornata della Ristorazione

Un’iniziativa di FIPE-Confcommercio che ha come obiettivo primario quello di valorizzare e rafforzare i valori ed il ruolo della ristorazione e della gastronomia italiana.

Il 28 aprile 2023 si festeggia la Giornata della Ristorazione: una data importante, dal momento che si tratta della prima edizione di una nuova iniziativa ideata da FIPE-Confcommercio che si terrà ogni anno, l’ultimo venerdì di aprile.

L’evento rappresenta un’occasione per rafforzare il senso di comunità, in primis, tra gli italiani, ma anche e soprattutto tra tutti coloro che appartengono al mondo della ristorazione. L’obiettivo della giornata è quello di riunire chef e ristoratori di ogni livello per celebrare insieme un tema fondamentale per tutto il settore: l’ospitalità.

L’ospitalità è la filosofia su cui si fonda la cultura della ristorazione ed è il valore simbolico principale che ispira e guida lo spirito di questo evento, dove i protagonisti saranno TrattorieOsteriePizzerie e Taverne italiane, dentro e fuori dai confini nazionali. Stati UnitiGermaniaBrasileRegno Unito: questi sono solo alcuni dei paesi dove i ristoratori hanno deciso di aderire alla Giornata.

 

Il filo conduttore di questa prima edizione è il pane: un alimento che nasce da pochi e semplici elementi, ma che costituisce una presenza indispensabile sulla nostra tavola. Fin dal Neolitico, infatti, il pane fa parte della nostra quotidianità e rappresenta al tempo stesso un simbolo della civiltà, dell’ingegno e della creatività proprie dell’essere umano, il quale è stato, ed è ancora oggi, capace di trasformare ogni giorno i frutti della natura in un alimento indispensabile.

Il pane è l’elemento che più di tutti evoca il valore dell’ospitalità, per questo è stato scelto come Leitmotiv della Giornata della Ristorazione. Il pane non è solamente il sinonimo per eccellenza di convivialità, ma è anche un alimento che, in tutte le sue declinazioni, riesce da sempre ad unire tutte le culture.

 

Ed era proprio il pane a costituire l'ingrediente principale da cui dovevano partire i ristoratori che hanno aderito per creare un piatto ad hoc in occasione di questo evento, con il quale rendere la propria interpretazione del tema dell’ospitalità.

Inoltre, per questa occasione, FIPE promuoverà un’iniziativa di Charity attraverso un significativo contributo economico che verrà devoluto a favore di Caritas.

A dimostrazione dell’importanza che ricopre questa ricorrenza, la Giornata della Ristorazione 2023 ha ricevuto dal Capo dello Stato la Medaglia del Presidente della Repubblica quale premio di rappresentanza per l’alto valore dell’iniziativa.

Per saperne di più e per scoprire quali sono i locali che hanno aderito, visita il sito dove potrai trovare tutte le informazioni e gli ultimi aggiornamenti.

food foodservice

Altre news correlate

Ecco chi sono gli 8 migliori gelatieri d'Italia

Ecco chi sono gli 8 migliori gelatieri d'Italia

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Le 10 donne di successo nell'enogastronomia secondo Forbes

Le 10 donne di successo nell'enogastronomia secondo Forbes

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

AL VIA LA STAGIONE 2023 DEL GELATO ARTIGIANALE CON GELATO DAY E GELATO A PRIMAVERA

AL VIA LA STAGIONE 2023 DEL GELATO ARTIGIANALE CON GELATO DAY E GELATO A PRIMAVERA

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Nasce il premio Massari: il ddl presentato dal ministro Lollobrigida a Sigep 2024 è ora realtà

Nasce il premio Massari: il ddl presentato dal ministro Lollobrigida a Sigep 2024 è ora realtà

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

Il Gelato Artigianale Italiano Protagonista della Settimana della 
Cucina Italiana nel Mondo

19/11/2024

Il Gelato Artigianale Italiano Protagonista della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

LEGGI NOTIZIA arrow_forward

arrow_back
arrow_forward