Eventi

10a edizione

Un format rinnovato, le squadre provenienti da tutto il mondo si sfideranno per decretare il team Campione del Mondo della Gelateria 2024.

A SIGEP 2024 torna il concorso internazionale a squadre più importante al mondo dedicato al settore. Evento a cadenza biennale, coinvolge i professionisti della Gelateria, della Pasticceria e della Cioccolateria e della Scultura di Ghiaccio provenienti da tutto il mondo offrendo loro un’occasione unica di confronto e stimolo professionale.

L'evento si svolge da sabato 20 a lunedì 22 gennaio nella Gelato Arena (Pad. A5).

PROVE DI GARA:

1. Vaschetta decorata

2. Monoporzione in vetro

3. Torta gelato

4. Mystery box – crema

5. Mystery box – frutta

6. Entrée con gelato gastronomico

7.  Snack di gelato al cioccolato

8. Pezzi artistici:

  • Scultura di ghiaccio
  • Scultura in cioccolato
  • Scultura in croccante


9.  Gran buffet finale


SQUADRE IN GARA:

Bandiera Argentina in vendita | Bandiere.it  ARGENTINA
 
File:Flag of Brazil.svg - Wikipedia  BRASILE
 
  CINA
 
Bandiera della Corea del Sud - Wikipedia  COREA DEL SUD
 
upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/b/ba/...  GERMANIA
 
File:Bandiera italiana foto.svg - Wikipedia  ITALIA
  MESSICO
 
upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/c/cf/Flag_o...  PERÙ
 
Bandiera di Singapore - Wikipedia  SINGAPORE
 
Bandiera Taiwan  TAIWAN
 
Bandiera dell'Ungheria - Wikipedia  UNGHERIA

Gelato World Cup 2024: siglata la partnership con Worldchefs

Fondata nel 1928, la World Association of Chefs' Societies (Worldchefs) rappresenta la più grande associazione internazionale di professionisti del cibo e delle bevande dedicata all'innalzamento degli standard del settore.

Con oltre 240 associazioni nazionali di chef membri, istituzioni educative e aziende F&B, Worldchefs è la voce globale dei professionisti della cucina.

"Siamo orgogliosi di entrare in questa entusiasmante collaborazione con la Coppa del Mondo di Gelato, un evento che offre una grande opportunità per l'eccellenza della concorrenza e il cameratismo internazionale", afferma Ragnar Fridriksson, Direttore Generale di Worldchefs. "Condividiamo un impegno comune per migliorare l'eccellenza della cucina globale e offrire opportunità ai professionisti della cucina in tutti i settori. Vi aspettiamo a gennaio 2024!"