Visitare

AUTO

TRENO

AEREO
SHUTTLE
BUS BOLOGNA AIRPORT

SPECIAL
BUS

SPECIAL
TRAIN
MEZZI
PUBBLICI

METROMARE

NOLEGGIO
AUTO

ELISUPERFICIE

Quartiere Fieristico

IEG - Italian Exhibition Group
Via Emilia, 155
47921 Rimini (RN), Italy


  AUTO


Il quartiere fieristico si trova in via emilia 155 a Rimini, è collegato alla rete autostradale A14, la Bologna-Bari-Taranto, che a sua volta è collegata con le principali autostrade europee (www.autostrade.it).

Uscita: Rimini Sud (7 km.) - Rimini Nord (6 km.), calcola il percorso più breve per raggiungerci.

Viabilità consigliata tragitto dagli hotel a Rimini Fiera e viceversa:
  versione stampabile

SCARICA LA MAPPA DEI PARCHEGGI


COSTO PARCHEGGI

Auto: €18 a sosta. Camper/furgoni: €20 a sosta. Autobus: €30 a sosta. Motocicli fino 150cc: €4 a sosta.

 

 

  TRENO 

Official Carrier  

 


Una fitta rete ferroviaria collega Rimini alle principali destinazioni nazionali ed internazionali (stazione ferroviaria di Rimini → Rimini Fiera: bus n. 9).

Il quartiere è dotato di una stazione ferroviaria interna di linea sulla Lecce - Milano /Milano - Taranto: durante le manifestazioni i treni, in direzione nord e sud, portano il pubblico direttamente in fiera da ogni parte d´Italia, da Rimini e dalla costa.

Scarica qui di seguito orari e fermate (gli orari possono subire variazioni si consiglia di verificare anche sul sito Trenitalia, inserendo come partenza o destinazione "Rimini Fiera" e inserendo l´esatta data dell´arrivo o della partenza):

 

Servizi di assistenza in stazione
RFI mette a disposizione dei passeggeri con disabilità e a ridotta mobilità (PRM) il servizio di assistenza presso la stazione di "RiminiFiera". 
Le informazioni di dettaglio per la prenotazione del servizio, con almeno 12 ore di preavviso, sono disponibili sul sito di RFI alla sezione “Accessibilità stazioni”.
Il servizio è operativo esclusivamente per l’assistenza in salita/discesa dal treno e non include l'accompagnamento all'interno del quartiere fieristico.
Il punto di ritrovo in Fiera è presso i locali della biglietteria della stazione ferroviaria RiminiFiera.

Linea 9/Fiera - Metromare Shuttle
Dalla stazione ferroviaria di Rimini in coincidenza con l’arrivo delle corse Metromare nelle fasce orarie principali (mattina, sere e orario di chiusura della fiera).

Raggiungi Rimini con le FRECCE e gli altri treni nazionali di Trenitalia a prezzi scontati

  AEREO


Bologna Aeroporto / BLQ
Distanza: 120 Km circa da Rimini Fiera (autostrada A14)
  (+39) 051/6479615
  sito web

Shuttle Bologna - Rimini
Servizio di collegamento tra Bologna (aeroporto Guglielmo Marconi) e Rimini (fermate stazione ferroviaria e via Annibale Fada). Un servizio rapido, efficiente ed economico. Operativo tutti i giorni dell'anno, con 10 corse giornaliere andata e ritorno, coincidenti con gli orari di partenza e arrivo dei voli aerei più importanti.

SCARICA GLI ORARI DELLE NAVETTE

  sito web


 


Bergamo Aeroporto / BGY
Distanza: 344 Km circa da Rimini Fiera
Collegamento: linea ferroviaria tramite Trenitalia, cambio treno alla stazione ferroviaria di Bologna.


Falconara Aeroporto (Ancona) / AOI
Distanza: 90 Km circa da Rimini Fiera (autostrada A14)
  (+39) 071/28271
  sito web


Milano Aeroporto
Milano Linate / LIN (3), distanza 350 km circa da Rimini Fiera (autostrada A14)
Milano Malpensa / MXP (4), distanza 400 km circa da Rimini Fiera (autostrada A14)
Linea ferroviaria alta velocità tramite italo e Trenitalia
  (+39) 02/74852200
  sito web


Roma Fiumicino Aeroporto / FCO
Distanza: 360 km circa da Rimini Fiera
Collegamento: possibilità di volo interno fino all´aeroporto di Bologna o all´aeroporto di Ancona. Linea ferroviaria alta velocità tramite italo e Trenitalia, cambio treno alla stazione ferroviaria di Bologna.


Venezia Aeroporto / VCE
Distanza: 269 Km circa da Rimini Fiera
Collegamento: linea ferroviaria tramite Trenitalia, cambio treno alla stazione ferroviaria di Bologna.


Treviso Aeroporto / TSF
Distanza: 285 Km circa da Rimini Fiera
Collegamento: linea ferroviaria tramite Trenitalia, cambio treno alla stazione ferroviaria di Bologna.


Rimini - San Marino Aeroporto / RMI
Il quartiere fieristico di Rimini è a soli quindici minuti d'auto dall'aereoporto Internazionale di Rimini - San Marino "Federico Fellini".

Aeroporto Rimini -> Rimini Fiera: bus n. 9
  (+39) 0541/715711
  sito web
 

  NOLEGGIO AUTO


Sono previste tariffe agevolate con AVIS Autonoleggio:

Per maggiori informazioni:
  (+39) 0541/51256
  199 100 133
  sito web
 

  BUS SPECIALI


SIGEP & AB Tech Expo ti mettono a disposizione BUS SPECIALI GRATUITI di collegamento alla Fiera di Rimini.

  TRENO SPECIALE


Anche quest’anno è possibile raggiungere SIGEP rapidamente e in tutta comodità.
Lascia la tua auto a Cattolica (se vieni da sud) o a Santarcangelo di Romagna (se vieni da nord), prendi il treno speciale e scendi alla fermata Rimini Fiera, posizionata a soli pochissimi passi dall’ingresso principale.
 

  MEZZI PUBBLICI, TAXI, NCC


Bus pubblici


Per maggiori informazioni sugli orari dei mezzi pubblici clicca qui


Taxi Sharing Rimini

Risparmia tempo e denaro usufruendo del servizio di taxi collettivo offerto dalla cooperativa CO.TA.RI. chiamando il +39 0541 50020
Per maggiori informazioni clicca qui



L´efficiente servizio taxi permette di raggiungere il quartiere da ogni punto della città.
  (+39) 0541/50020


NCC

LimoGreen Service by F.A.I. Federazione Autonoleggiatori Italiani Trasporto Persone
Programmazione e prenotazione servizi di noleggio con conducente con Auto, Minivan, Minibus e Pullman GT.
Tel.: +39 380 5959057
Email.: info@limogreenservice.it
Booking Online.: www.limogreenservice.it

  METROMARE RIMINI - RICCIONE


Metromare è il nuovo sistema di trasporto pubblico che collega in 25 minuti le stazioni di Rimini e Riccione su un percorso dedicato, lontano dal traffico urbano. La linea transita in 15 stazioni intermedie e, proprio come una metropolitana di superficie, con passaggi frequenti e orari certi, accorcerà notevolmente i tempi di percorrenza dal vostro alloggio a SIGEP.

Infatti, grazie ai collegamenti di trasporto pubblico che dalla stazione di Rimini portano direttamente alla stazione Rimini Fiera, potrete lasciare l’auto in hotel, evitare il traffico e contribuire a diminuire l’inquinamento ambientale.
Dalla stazione ferroviaria di Rimini potrete scegliere, in base alle vostre comodità, di proseguire verso SIGEP con i treni (Alta Velocità, Regionale Veloce o Treno Speciale Sigep), con la linea bus dedicata senza fermate intermedie “Metromare Shuttle” (9/bis) in coincidenza con le corse Metromare, oppure con la linea 9.

ORARI

Tutti i giorni, ogni 20 minuti:

  • da Rimini: prima corsa ore 7:04, ultima corsa ore 20:44.
  • da Riccione: prima corsa ore 6:30, ultima corsa ore 21:10 
    Durata corsa da Riccione Station a Rimini Station: 25 minuti.
     

BIGLIETTI

Per usufruire di Metromare e del trasporto pubblico locale occorre un regolare titolo di viaggio. Maggiorni informazioni e acquisto:

  • Romagna Smart Pass: abbonamento valido 3 giorni per tutte le linee di trasporto pubblico locale (bus e Metromare)
  • Rail Smart Pass: abbonamento valido 3 giorni per tutte le linee bus e Metromare, valido anche per tutti i treni regionali, in tutta la Romagna
  • Daily Pass: abbonamento giornaliero per linee bus e Metromare


INFO METROMARE: Sito web

Linea 9/Fiera - Metromare Shuttle
Dalla stazione ferroviaria di Rimini in coincidenza con l’arrivo delle corse Metromare nelle fasce orarie principali (mattina, sere e orario di chiusura della fiera).

  ELISUPERFICIE


All´interno del quartiere, è presente un´elisuperficie idonea al decollo e all´atterraggio di qualsiasi elicottero preposto al trasporto civile;

Per informazioni: roberta.sarti@iegexpo.it
 

LIME

Lime è un'app per la condivisione di biciclette e monopattini elettrici. Le nostre soluzioni di micromobilità, che comprendono biciclette, eBike e monopattini elettrici senza stazione, sono disponibili in qualsiasi momento per consentirti di muoverti in tutta la città. Basta aprire l'app Lime per trovare un veicolo nelle vicinanze. Scansiona il codice per sbloccare il veicolo e goditi la corsa!
I monopattini e le biciclette senza stazione rendono più semplice l'utilizzo dei mezzi di trasporto pubblici in quanto consentono di raggiungere la fermata di partenza, o di proseguire dalla fermata di arrivo alla destinazione finale, in modo facile e veloce. 
Con i monopattini e le biciclette rilasciamo meno CO2 nell'atmosfera e aiutiamo a ridurre il traffico, creando comunità più sane e felici.

Scarica l'app su Google Play Store o App Store.

 

BIT

BIT Mobility è una società che offre soluzioni di micro mobilità elettrica, in sharing e non solo.
Nasce nel 2019 a Verona, con l’obiettivo di ridurre la congestione del traffico e le emissioni di CO2 nelle piccole e grandi città italiane, offrendo una reale alternativa all’automobile e alla mobilità tradizionale.
L’azienda propone un servizio per muoversi liberamente, a vantaggio della comunità e delle istituzioni pubbliche, capace di cambiare le dinamiche delle mobilità urbana, semplificandola, rendendola sostenibile e alla portata di tutti. I mezzi che BIT Mobility mette a disposizione dei cittadini sono alimentati da energia elettrica, all’avanguardia per tecnologia e progettati per essere i più resistenti possibili.
Noleggiare i mezzi BIT è molto semplice: basta scaricare l’app BIT Mobility sul proprio dispositivo, registrarsi e cercare il mezzo più vicino con l’aiuto della mappa; una volta trovato si può sbloccare scannerizzando il QR-Code presente sullo stesso. Il servizio è disponibile in modalità “pay per use” oppure attraverso diverse formule di abbonamento che gli utenti possono scegliere in base alle proprie esigenze.
BIT Mobility attualmente opera in 30 comuni italiani con una flotta di oltre 8.000 mezzi tra Monopattini, E-scooter ed E-bike.

 

Corrente Car Sharing (TPER – Trasporto passeggeri)

‘Corrente’ è il car sharing 100% elettrico, con le sue 335 vetture ed una autonomia di circa 350 chilometri. 

Le vetture di ‘Corrente’ si prenotano da telefono, scaricando l’app anche dal sito https://corrente.app/; vetture sempre pronte e cariche (ci pensa TPER a caricarle). 
Con ‘Corrente’ accedi alla ZTL, puoi circolare sulle corsie preferenziali e NON paghi la sosta sugli stalli blu!  
La prendi, la guidi e la lasci dove vuoi (all’interno delle aree di rilascio indicate nell’app). Si paga direttamente con carta di credito direttamente dall’app. 

  • parcheggi dedicati GRATUITI nei park SUD1-OVEST1
     

Scarica l'app su Google Play Store o App Store.