La cultura del caffè alla luce della sostenibilità e dello sviluppo digitale - con traduzione simultanea in inglese
- Martedì 24 Gennaio 2023
- 16:30 - 17:00
- Memo
- Vision Plaza - Hall Sud
- inglese
A cura di: Comunicaffè
Sostenibilità e sviluppo digitale sono diventati e diventeranno sempre di più elementi fondamentali per la filiera del caffè e per tutti gli operatori.
Due esempi:
Sono sempre di più le aziende, non più soltanto quelle di grandi dimensioni, che realizzano ogni anno un bilancio di sostenibilità per documentare in modo trasparente sia gli aspetti economici sia quelli sociali e ambientali che orientano l'azienda nel suo rapporto con azionisti e consumatori. La sostenibilità è già un aspetto fondamentale per garantire il futuro delle piantagioni di caffè.
Lo sviluppo digitale permea la filiera. Se ne potrebbe parlare per ore. Perché tutte le macchine, dalle torrefattrici alle macchine per l'espresso, hanno ormai una testa pensante, e che può essere controllata/riparata da remoto. Ma ci sono due indizi ancora più importanti. Le telecomunicazioni e internet che hanno portato in tutte le aziende le quotazioni delle borse e la possibilità di contattare venditori e produttori direttamente ma anche i clienti finali con l'e-commerce. E poi la blockchain, una tecnologia matura, che sta diventando sempre più essenziale per documentare in modo trasparente e dettagliato tutti i passaggi dal campo alla tazzina.
Porteranno il loro contributo: Andrea Antonelli, Michele Cannone, Alessandro Galtieri, Maurizio Giuli, Andrej Godina, Giancarlo Samaritani e Francesco Sanapo.
Talk a cura di Comunicaffè
- Caffé
- Talk