Organizzato da

47a edizione 16-20 Gennaio 2026 Quartiere Fieristico di Rimini
chevron_left chevron_right

Cerca

Speaker

Giacomo Biviano

Biografia

Giacomo Biviano è Amministratore Delegato di Domori, di cui era già componente del CdA. All'interno della holding Polo del Gusto, Biviano ricopre inoltre l'incarico di Presidente di Achillea e Amministratore Delegato di Pintaudi. In precedenza, Biviano è stato Amministratore delegato Appennino food spa (dal 2022), azienda leader qualitativo nel tartufo, funghi e sughi, con sede a Bologna, un fatturato di 19 milioni di euro operante nel settore horeca e retail, e con un'importante presenza internazionale (esporta il 55% del fatturato); vi sono impiegate circa 60 persone. Dal 2019 al 2022 è stato Direttore Commerciale di Acque Minerali San Benedetto spa, azienda leader nelle acque minerali e bevande analcoliche, occupandosi della Gestione dell’Organizzazione Commerciale Italia ed export per un fatturato di 650 milioni di euro e della Direzione Marketing Globale. In passato, come consulente di Direzione, ha lavorato per Camel spa (azienda attiva nel campo dei distillati, con posizionamento di alta gamma, occupandosi del rilancio del marchio Tosolini in Italia e all’estero), San Benedetto spa e Domori spa, per la quale ricopre l’incarico di consigliere d’amministrazione. Dal 1989 al 2017 ha lavorato per illycaffè spa, occupandosi di sviluppo di business commerciale, sia in Italia che soprattutto all'estero; per illycaffè si è occupato di Mktg e comunicazione, produzione, logistica e acquisti, ricoprendo anche funzioni di General managment, non solo in aziende commerciali, ma anche in realtà produttive come Mitaca spa. Nel corso della sua esperienza, ha visto crescere il fatturato complessivo da circa 12 k euro a quasi 500 k euro, aperto più di 120 mercati di esportazione, fondando diverse filiali commerciali e partecipando a molti progetti di BPR e certificazioni aziendali.

Giacomo  Biviano

Eventi in cui è protagonista

La sostenibilità non è in vendita

La sostenibilità non è in vendita

20 gennaio 13:30 - 14:00

La sostenibilità non è in vendita