Speaker
Biografia
Salvatore Lioniello nasce il 28 luglio 1987 a Orta di Atella, in provincia di Caserta. I genitori gestiscono un bar pizzeria, ma lui decide di intraprendere una strada diversa e diventare porfidista, così da lavorare all’aperto e avere le serate libere.
La crisi nel campo dell’edilizia del 2008 si fa sentire anche per Salvatore, che quindi decide di cambiare strada e acquista una pizzeria, Ferro & Fuoco, che diventa la sua “palestra da pizzaiolo”, sotto gli insegnamenti del padre. La pizzeria non si rivela quel successo sperato e, con la nascita del primo figlio Nicola, viene chiusa.
Inizia così a studiare da autodidatta nuove tecniche per rendere la pizza sempre più digeribile. Nel contempo, partecipa a vari campionati di pizza, alternando la partecipazione ad esperienze in realtà ristorative a Sorrento prima, Venezia poi, mentre procede lo studio sugli impasti alternativi.
I traguardi raggiunti e la morte del padre, segnano un punto di svolta professionale: alla pizzeria di famiglia viene eliminato l’angolo bar e viene costruito un forno a legna, raggiungendo i 65 coperti con 20 in esterno. Nasce così la pizza Diversamente Napoletana di Salvatore Lioniello.
Il 2017 segna un altro momento decisivo nella carriera di Lioniello, quando acquista uno stabile di due piani con una superficie di 500 mq a Succivo, per aprire le porte del nuovo locale, con due forni sempre attivi (a pranzo e cena), 150 posti a sedere, un giardino con un ulivo simbolo di pace e speranza e la più moderna tecnologia per far parlare i tavoli dei clienti con la cucina.
A consacrarlo nel 2019, il raggiungimento del 29° posto nella prestigiosa classifica Italia di 50 Top Pizza (nella classifica Italia 2024, occupa la posizione 10).
Il sogno cresce e, nel settembre 2023, apre anche un nuovo locale a Milano.

Eventi in cui è protagonista